di Paolo Borrometi
Li hanno presi per pazzi, insultati, delegittimati dopo il dolore più grande: perdere un figlio. Oggi la Famiglia Manca vede, finalmente, la luce sulla strada della Giustizia, quella vera.
Attilio Manca. Basta questo nome per far tremare le vene ai polsi a tanti fra delinquenti e depistatori.
La sentenza di oggi è storica: non ci fu nessuna cessione di droga. Attilio Manca, brillante urologo, non era drogato.
I suoi familiari lo hanno sempre detto: “Attilio non si drogava ed è stato ucciso”.
Nessuno si scuserà con l’anima del povero Attilio Manca, con il fratello Gianluca, con i genitori.
Ma non mi impediranno di ricordare lo “schifo” che hanno tirato addosso a questa famiglia.
Provate a mettervi nei panni della madre, la signora Angela. Aveva appena perso un figlio e, quando iniziò a chiedere la verità per suo figlio, le iniziarono a dire che fosse pazza.
Disgusto. Lo stesso che provai quando appresi, e poi pubblicai su Agi, che ci fosse una regia per trasformare il processo in una “farsa”.
Il tassello di oggi è fondamentale. Arriveremo alla verità completa.
Verità per Attilio Manca. Verità per un cittadino italiano. Verità per ognuno di noi.
Tratto da: facebook.com/borrometi.paolo
Foto © Imagoeconomica
ARTICOLI CORRELATI
Caso Manca, sentenza Mileti: non è stata lei a ucciderlo con l'eroina
Caso Manca, Giulia Sarti: ''Né droga, né suicidio, Attilio vittima di mafia''
Caso Manca, Sebastiano Ardita e Paolo Borrometi: ''Verità e giustizia per Attilio''
''17 anni senza Attilio. Storia di un'infinita messinscena'' - 11 Febbraio 2021

''Caso Manca, arriveremo a una verità completa''
- Dettagli
- Articoli 2021